© Nullam malesuada erat ut turpis
Angeli: in molte tradizioniun angelo è un essere spirituale che assiste e serve Dio (o gli dei) o è al servizio dell'uomo lungo il percorso del suo progresso spirituale e della sua esistenza terrena. Tutte le religioni monoteiste (cristianesimo, islam, ebraismo) da secoli credono anche nell'esistenza di una numerosa gerarchia di angeli ribelli a Dio Creatore, comandati da Satana, fondata sulla Bibbia. Questi angeli, senza poter più cambiare idea, sono caduti una sola volta e per sempre fuori dal Paradiso, a causa della loro superbia e infedeltà, che li rese nemici dell'uomo e del creato.
I CHERUBINI, le energie di Urano: ci aiutano ad andare oltre l'ego verso la coscienza universale.
Anch'essi sono ben conosciuti, li incontriamo nei testi biblici come guardiani dell'Arca dell'Alleanza e guardiani della porta del Paradiso. Sono esseri associati al mondo divino, alla saggezza ed all'amore divino.
Il ruolo dei Cherubini è di farci partecipare ad una coscienza più universale, al principio dell'amore- saggezza.
I Cherubini ci aiutano a prendere coscienza di questa realtà trascendente, di questa realtà dello spirito e a concretizzare questo spirito nella vita quotidiana.
I Cherubini ci insegnano a vivere la spiritualità nel quotidiano, ad integrare tutte le energie spirituali nel contesto materiale di tutti i giorni.
I TRONI, le energie di Saturno: aiutano a garire e svolgere il karma, a compiere il dharma, ad affrontare le prove della vita traendone un insegnamento. Questa categoria è una delle più conosciute perché se ne parla nella tradizione cristiana, nei testi biblici, nella liturgia. I Troni, come abbiamo detto sono legati a Saturno. Sappiamo che Saturno è generalmente mal visto in astrologia. Nel Medio Evo si diceva che Saturno fosse il 'Grande Malefico', poiché è il pianeta che ci mette a confronto con le prove della vita.
E' il pianeta che ci fa prendere coscienza del fatto che abbiamo un compito ben preciso che gli orientali chiamano Karma, cioè un insegnamento da comprendere in funzione di ciò che abbiamo vissuto interiormente e di ciò che ci prepariamo a vivere nel futuro.
I Troni ci insegnano a comprendere le lezioni da trarre dalle esperienze della vita, a saper afferrare il significato delle prove che concernono l'esistenza. Il nostro cammino spirituale consiste fondamentalmente nel considerare il pianeta terra come un "Pianeta-scuola", dunque ogni esperienza è portatrice di qualche cosa che dobbiamo imparare a sviluppare. Sono dunque i Troni che ci aiutano nei momenti difficili a comprendere il significato degli avvenimenti; li invochiamo pertanto solo a questo scopo.
I SERAFINI
Il nome Serafino è in se stesso evocatore, dato che viene dal termine "Seraf" il cui significato è bruciante, incendiato. infatti sono le Energie che ci comunicano il fuoco. Sono le Entità più lontane dall'uomo ma allo stesso le più vicine alla Sorgente Cosmica, le più vicine alla Divinità e sono i portatori di Luce.
Sono coloro che ci illuminano e ci portano il fuoco che permette una purificazione integrale del nostro essere.
Evocheremo questi Esseri essenzialmente a questo scopo: risvegliare in noi una qualità, una capacità superiori e successivamente purificare in noi tutte le istanze personali perché questa qualità possa pienamente esprimersi.
Essi ci permettono di sviluppare le nostre potenzialità latenti ed inoltre ci aiutano ad esprimerle meglio dandoci una visione globale del senso, dello scopo della nostra vita, perché ci troviamo sulla Terra, e qual è lo scopo della nostra esistenza, il senso della nostra vita. I Serafini sono entità con cui lavoriamo per prendere coscienza in modo più preciso del ruolo che noi giochiamo sul pianeta Terra.
L'angelo custode è un angelo che, secondo la tradizione cristiana, accompagna ogni persona nella vita, aiutandolo nelle difficoltà e guidandolo verso Dio. L'angelo è invocato con la tradizionale preghiera dell' Angelo di Dio . L'angelo custode è una figura ricorrente nella vita di molti Santi; in diversi Paesi vi è una forte e particolare devozione. Degli angeli custodi Papa Pio XI disse: «Si dicono custodi gli angeli che Dio ha destinato per custodirci e guidarci nella strada della salute» e l'angelo custode «ci assiste con buone ispirazioni, e, col ricordarci i nostri doveri, ci guida nel cammino del bene; offre a Dio le nostre preghiere e ci ottiene le sue grazie»