+39 3474867118

© Nullam malesuada erat ut turpis

arcangeli.jpeg

 

Vengono chiamati Arcangeli, Angeli o Spiriti di Luce  ma non si commetta l'errore di immaginarli come l'iconografia classica con le “alette” (specie quella cristiana )
Gli Arcangeli  si affiancano all'uomo e ci aiutano in campo materiale e spirituale sono entità a metà tra l'umano e il divino, conoscono le nostre esigenze terrene e ben volentieri ci aiutano a realizzare i nostri desideri.  Sono in effetti Angeli Custodi molto speciali!   I nomi dei vari Arcangeli ha dei significati occulti assai interessanti, ad esempio, finiscono con "El" che significa "Dio".   Nel quarto o quinto secolo parecchi Arcangeli avevano un nome, e continuarono a saltarne fuori sempre di nuovi, sia nel folklore giudaico che in quello cristiano, finché se ne contarono addirittura a migliaia. Nella tradizione cattolica romana i nomi (e addirittura il numero) degli Arcangeli era un po' oscillante: tra quattro e sei, poi finalmente la Chiesa decise che solo sette Arcangeli fossero noti con il loro nome. A dire il vero, però, anche questi sette nomi variano a seconda del testo; sono solo i nomi di quattro Arcangeli a rimanere costanti: Michael, Raphael, Gabriel e Uriel.   Gli Arcangeli Michael, Gabriel e Raphael, sono a capo delle Gerarchie creative e sono uniti con la Mente Divina. Essi non solo incorporano il pensiero divino, ma sono quel Pensiero. Sono la Volontà in azione e agiscono facendo risuonare la "Voce di Dio", che trova poi manifestazione per mezzo delle Intelligenze minori.   I rimanenti Arcangeli: Anael, Samael, Uriel e Sachiel vengono chiamati " Reggenti della Terra", in quanto governano i 4 elementi: Fuoco, Aria, Acqua e Terra. Il profeta Ezechiele, nella Bibbia, li definisce "I Globi alati e Ruote Ardenti".    Sono i Rettori del karma di ogni uomo mentre è ancora vivo.

 

 

 

 

Il nome degli Arcangeli sono collegati ai pianeti, al giorno della settimana

getmediagetmediagetmedia

Michael: Sole Domenica,

 

Gabriel: Luna Lunedì,

 

Samael: Marte Martedì,

 

Rafael: Mercurio Mercoledì,

 

Sachiel: Giove Giovedì,

Michele, il cui nome significa "Chi è come Dio?", è l'arcangelo che insorge contro Satana e i suoi angeli, difensore degli amici di Dio, protettore del suo popolo.


 

San Michele Arcangelo, gloriosissimo Principe delle milizie celesti, difendici nella battaglia contro le potenze delle tenebre e la loro spirituale malizia. Vieni in nostro aiuto, che fummo creati da Dio e redenti con il Preziosissimo Sangue di Gesù Cristo, suo Figlio, dalla tirannia del demonio.
Tu a cui il Signore ha affidato tutte le anime, Tu che sei venerato dalla Chiesa quale suo principe e  protettore, prega per noi il Signore Dio nostro affinché satana sia schiacciato sotto il potere delle legioni celesti e non possa fare gli uomini schiavi del peccato e del male, nè arrecare danni alla Santa Chiesa. Presenta all’Altissimo con le tue, le nostre preghiere, perché discendano su di noi la sua Divina Misericordia e i suoi Santi doni.
Noi ti preghiamo di incatenare satana e di ricacciarlo negli abissi, affinché non possa più sedurre, tormentare e sviare le nostre anime. Amen.

 

 

 

Gabriele, il cui nome significa "Forza di Dio" è uno degli spiriti che stanno davanti a Dio, rivela a Daniele i segreti del piano di Dio, annunzia a Zaccaria la nascita di Giovanni Battista e a Maria quella di Gesù.


 

San Gabriele Arcangelo, O Angelo dell’umanità, fedele messaggero di Dio, apri i sensi del nostro cuore affinché possiamo sentire i richiami, gli insegnamenti e le divine ispirazioni sussurrate dal Cuore pieno d’amore di Gesù! Apri gli occhi del nostro cuore alla lettura corretta della Parola di Dio perché possiamo capire, obbedire ed eseguire ciò che Dio ci chiede. Aiutaci a rimanere saldi nella fede, operosi nel bene e nella carità, vigili e desti quando  il Signore verrà a chiamarci, affinché Egli non ci colga impreparati. Amen.

 

 

Raffaele, il cui nome significa "Dio ha guarito", è fra i sette angeli che stanno davanti al trono di Dio, accompagna e custodisce Tobia nelle peripezie del suo viaggio e gli guarisce il padre cieco. La chiesa pellegrina sulla terra, specialmente nella liturgia eucaristica, è associata alle schiere degli angeli che nella Gerusalemme Celeste cantano la gloria di Dio.

 
San Raffaele Arcangelo, guida degli smarriti, medicina di Dio e debellatore di demoni, guidaci nel viaggio della vita: sii il nostro tutore durante il cammino terreno! Aiutaci a sventare e respingere gli inganni del demonio, affinché egli non ci allontani dal santo e retto cammino che porta a Dio. Prega per noi l'Altissimo affinché, per tua intercessione, possiamo sempre godere della salute del corpo e dell'anima. O Arcangelo della speranza, con la potenza divina lega e ricaccia nell’abisso tutti gli spiriti maligni che vorrebbero perderci per l'eternità. Amen

 

 

L’Arcangelo Chamuel (Samuele) rappresenta l’angelo dell’amore incondizionato. Inoltre, è considerato l’angelo che ha relazioni pacifiche. Il suo nome Samuele significa davvero “Colui che cerca Dio”.

 

Camaele è un angelo della tradizione giudaico-cristiana e viene spesso incluso della lista dei sette  Arcangele.  È conosciuto come il capo delle forze che espulsero Adamo ed Eva dal Paradiso Terrestre. Tuttavia è conosciuto anche come l'arcangelo dell'amore puro, poiché il nome Camael in ebraico significa Colui che vede Dio. Il nome "Camaele" talvolta è trasformato in Camillo, col quale viene a volte citato l'Arcangelo, ma i due nomi hanno origine diversa. Nella kabala è anche conosciuto come Samaele.


 

L'Arcangelo Sachiel è conosciuto in tutte le tradizioni spirituali come Divino Dispensatore di Ricchezza, Giustizia, Misericordia ed Espansione. La sua influenza è generosa, radiosa e profondamente armonizzante, offrendo abbondanza spirituale e materiale a coloro che vivono con integrità e scopo. Il nome di Sachiel significa “La Copertura di Dio”, un titolo che riflette il suo ruolo di protettore di coloro che cercano la giusta prosperità e verità.

 

L'Arcangelo Sachiel dà il potere non solo di accumulare, ma di amplificare il bene nel mondo. Ci ricorda che il successo, quando condiviso, diventa un atto divino.

 

 

 

 

il_1588xn.6566337012_7fvcil_1588xn.6043785371_dxdn (1)

Home